Tag Archivio per: Italy

Il Mercato del Vaping Affronta Cambiamenti Significativi con l’Implementazione di Regolamenti Più Severi

Dal 1° gennaio 2025, entreranno in vigore due cambiamenti significativi nel mercato italiano del vaping, nonostante il governo e il Parlamento non siano intervenuti direttamente nella legge di bilancio di quest’anno per modificare le normative sul vaping. Questi cambiamenti, sebbene attesi da tempo, avranno un impatto sostanziale sulle dinamiche di mercato, in particolare per quanto riguarda le vendite online e il carico fiscale sui liquidi elettronici con e senza nicotina e aromi.

Continua a leggere

Nuove Normative Mirano a Ridurre l’Inquinamento e Migliorare la Salute Pubblica, Generando Controversie

Milano, capoluogo della Lombardia, è diventata la prima città in Italia a vietare il fumo all’aperto, con le nuove normative che entreranno in vigore il 1° gennaio 2025. Il divieto proibisce il fumo negli spazi pubblici all’aperto a meno che i fumatori non mantengano una distanza minima di 10 metri dalle altre persone. I trasgressori rischiano multe da 40 a 240 euro, come riportato dalla pubblicazione italiana Fanpage.

Continua a leggere

L’Agenzia delle dogane e monopoli italiana ha ora bloccato un totale di 909 siti web per la vendita illegale di prodotti liquidi inalabili o beni fiscalmente monopolizzati. L’ultima azione dell’agenzia prende di mira nuovi siti web, dando loro fino al 18 dicembre per regolarizzare la loro posizione rimuovendo elementi o prodotti che non possono essere resi accessibili ai privati, inclusi liquidi pronti all’uso e sigarette elettroniche usa e getta.

Continua a leggere

L’Unione Europea si prepara a introdurre normative antifumo più severe, inclusi divieti di fumo e svapo in varie aree all’aperto come parchi giochi e dehors dei caffè. I ministri della Salute dei 27 Stati membri dell’UE discuteranno la raccomandazione durante il loro incontro a Bruxelles martedì.

Continua a leggere

Il periodo di proroga di sei mesi per la vendita di liquidi e aromi per sigarette elettroniche senza contrassegno fiscale si è concluso in Italia. Da venerdì 1° novembre, tutti i prodotti liquidi venduti dai rivenditori autorizzati di sigarette elettroniche devono recare un contrassegno fiscale sulla confezione. Questa normativa si applica anche ai siti web con deposito fiscale, che, secondo una seconda regola, non potranno più vendere prodotti contenenti nicotina a partire dal 1° gennaio 2025.

Continua a leggere

Il Consiglio dei Ministri italiano, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il disegno di legge contenente il bilancio dello Stato per l’esercizio finanziario 2025 e il bilancio pluriennale per il periodo 2025-2027. Il provvedimento include una norma che estende la durata delle autorizzazioni per la vendita di prodotti da svapo, liquidi elettronici e tabacchi lavorati da 2 a 4 anni.

Continua a leggere

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato l’elenco delle attività soggette a procedure di blocco dei siti web, con il numero totale di siti bloccati che ha raggiunto quota 934 a causa di vendite non autorizzate di prodotti liquidi da inalazione o merci di monopolio fiscale. Quindici nuove operazioni sono state aggiunte all’elenco e avranno tempo fino al 5 aprile 2025 per regolarizzare la propria posizione, rimuovendo dai loro siti eventuali elementi o prodotti che non possono essere resi accessibili ai privati.

Oltre alle procedure di blocco, un provvedimento del tribunale di Torino ha stabilito che i prodotti da svapo non possono essere promossi attraverso offerte commerciali o pubblicizzati con volantini o manifesti nei negozi. Tuttavia, ai rivenditori è consentito evidenziare le proprietà tecniche di un dispositivo o il profilo aromatico di un e-liquid, senza aggiungere commenti soggettivi o frasi concepite per attirare la curiosità o l’attenzione del consumatore. Qualsiasi messaggio inappropriato comporterà anche la limitazione del sito e il successivo blackout.

Elenco dei siti bloccati fino al 5 aprile 2025

Se stai pianificando un viaggio in Italia o sei un svapatore locale in Italia, è fondamentale comprendere le normative del paese sull’uso delle sigarette elettroniche. In questo articolo, ti forniremo una panoramica completa su dove puoi e non puoi svapare nel 2024, permettendoti di godere della tua esperienza di svapo rimanendo conforme alla legge.

Continua a leggere

L’Italia, rinomata per la sua ricca cultura e cucina, mantiene anche un solido quadro di regolamentazioni sul vaping. Questa guida fornisce informazioni essenziali per i professionisti del settore e gli utenti che navigano nel mercato italiano.

Continua a leggere

L’Italia adeguerà la sua tassa sui liquidi per sigarette elettroniche per la quarta volta in quattro anni, con le nuove tariffe che entreranno in vigore il 1° aprile. Il Senato italiano ha approvato le modifiche alla fine di febbraio, che favoriranno i consumatori di prodotti da svapo riducendo l’onere fiscale sui liquidi per sigarette elettroniche.

Continua a leggere